Area Logopedia Adulti

logopedia_adulti
DISTURBI DELLA VOCE (DISFONIA)

Negli adulti le patologie della voce sono più frequenti nei soggetti che usano la voce per lavoro o per hobby, ma possiamo trovare frequentemente anche alterazioni da cause organiche chirurgiche o neurologiche a carico del naso, orofaringe, trachea e polmoni.

I sintomi della disfonia sono la voce che tende a diventare rauca, abbassamenti frequenti del tono vocale, fatica a parlare e senso di oppressione in gola.

La prevenzione è molto importante e un uso corretto della voce con semplici accorgimenti quali: non alzare il tono in ambienti affollati, non cercare di coprire il rumore di fondo, non fumare, non parlare mentre si fanno sforzi fisici, non indossare abiti troppo stretti, possono alleviare i sintomi, tuttavia se questi persistono per lungo tempo è bene rivolgersi ad un otorinolaringoiatra per un controllo.

DISTURBI DELLA PAROLA E DEL LINGUAGGIO (AFASIE)

L’afasia è un disturbo che investe tutte le funzioni linguistiche; quando, a causa di una lesione cerebrale, -trombosi, emorragie, traumi cranici, tumori, encefaliti- una o più di queste funzioni risulta compromessa, ci troviamo di front una sindrome afasica.

I disturbi afasici possono assumere diverse forme, possiamo avere difficoltà espressive -difficoltà ad articolare le parole-, anomie -fatica a trovare le parole giuste-, difficoltà a capire ciò che gli altri dicono, e anche difficoltà nella lettura, e nella scrittura.

La perdita della capacità di comunicare normalmente con gli altri ha spesso gravi conseguenze sull’autonomia della persona afasica sia sul piano personale, che relazionale e lavorativo.

DISARTRIE

La disartria è un disturbo del linguaggio di tipo motorio. I muscoli della bocca, del viso e del sistema respiratorio possono diventare deboli, muoversi lentamente, o non muoversi del tutto, dopo un ictus o un danno cerebrale. Il tipo e la gravità della disartria dipendono dall’area del sistema nervoso danneggiata.
Una persona disartrica può manifestare uno dei seguenti sintomi, a seconda dell’estensione e della localizzazione del danno al sistema nervoso:

  • Linguaggio farfugliato
  • Tono di voce abbassato
  • Linguaggio rallentato scandito o accelerato, scarsamente comprensibile
  • Movimenti ridotti di lingua, labbra e mandibola
  • Respiro debole
  • Perdita di saliva dalla bocca
  • Difficoltà a masticare e deglutire

Contattaci

Richiedi informazioni

Sending

©ABILMENTE - Centro di Psicologia e Logopedia Via Papa Giovanni XXIII , 3 - 27058 Voghera

info@centroabilmente.it - Tel. 3394456354 - 3338720710

P.IVA/C.F. 02436710186 - Realizzato da P.Y.G. Design Studio

Log in with your credentials

Forgot your details?