CHI SIAMO
Il centro AbilMente offre servizi di consulenza clinica, diagnosi e trattamento delle diverse problematiche in campo psicologico, neuropsicologico, logopedico e neuro-psicomotorio che possono presentarsi nell’infanzia, adolescenza ed età adulta.
COMPETENZE
Il Centro è autorizzato alla certificazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento valida ai fini scolastici (ASL di Pavia – decreto n.336/Dgi del 19/12/2013).
Convenzionato con Università degli Studi di Pavia, Università degli studi di Torino e Università degli studi di Ferrara.
RESPONSABILI
Dott.ssa Baschenis Ilaria Maria Carlotta
Psicologa Clinica con specializzazione in Neuropsicologia e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale.
Si è laureata in Psicologia presso l’Università degli Studi di Pavia nel 2005 con lode. Ha ottenuto un master di II livello in tema di diagnosi e cura delle disabilità di apprendimento presso l’università di Padova nel 2007; si è inoltre specializzata in psicoterapia ad indirizzo cognitivo comportamentale presso “Studi Cognitivi” di Milano.
Dopo un esperienza lavorativa tra 2008 e il 2014 c/o il reparto Neuropsichiatria Infantile della “Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS “ Centro Medico “Santa Maria alle Fonti” Salice Terme (PV)
. E’ attualmente consulente c/o Istituto Nazionale IRCCS “C. Mondino” di Pavia c/o reparto Neuropsichiatria Infantile.
Ha pubblicato diversi lavori su riviste nazionali che internazionali. Formatore autorizzato CNIS
Membro AID “Associazione Italiana Dislessia”
Membro AIRIPA “Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento.
Membro SITCC “Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva”.
Albo Psicologi della regione Lombardia: iscrizione n. 10713
Dott.ssa Cinzia Carniglia
Logopedista
Conseguito diploma di Tecnico di audiometria e ortofonia indirizzo Ortofonia presso l’università degli studi di Milano abilitante la professione di logopedista nel 1994.
•Nel 2006 conseguito laurea in dottore in logopedia con massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Genova.
•Master in “Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie” presso l’Università degli studi di Pavia nel 2009.
•Dal 1995 dipendente presso “Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS “ Centro Medico “Santa Maria alle Fonti” Via Mangiagalli, 52 – 27056 Salice Terme (PV).
•Libero Professionista dal 2005.
•Membro ALL “Associazione Logopedisti Lombardi” affiliata F.L.I. “Federazione Logopedisti Italiani”.
COLLABORATORI
Dott. Chiappedi Matteo Alessio:
Neuropsichiatra Infantile
Si è laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Neuropsichiatria Infantile presso l’Università degli Studi di Pavia; si è inoltre specializzato in psicoterapia a indirizzo psicodinamico presso la Fondazione Bonaccorsi (Milano).
Ha ottenuto un master di II livello in tema di diagnosi e cura delle disabilità di apprendimento presso l’Università dell’Insubria e un dottorato di ricerca in Fisiologia e Neuroscienze presso l’Università degli Studi di Pavia. Dopo una esperienza lavorativa presso la Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS (nelle sedi di Salice Terme, Milano, Legnano), è attualmente dirigente medico di I livello presso l’Istituto Neurologico Nazionale IRCCS “C. Mondino”.
Ha pubblicato numerosi lavori su riviste sia italiane che internazionali, nonché alcuni libri e capitoli di libri.
Dott.ssa Pavione Valentina
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
- Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università degli Studi di Pavia nel 2011;
- Master di primo livello in “Disturbi dello sviluppo e difficoltà di apprendimento” presso l’Università degli Studi di Torino nel 2012;
- Master di primo livello in “rieducatore della scrittura per la prevenzione ed il recupero delle difficoltà grafo-motorie” presso l’Università degli Studi di Ferrara nel 2015;
- Libera professionista dal 2012;
- Istruttrice di educazione motoria e psicomotricità presso scuole dell’infanzia della città di Voghera dal 2013.
Dott.ssa Simona Lucarno
Chinesiologa e Terapista Miofunzionale
- Laureata alla Facoltà di Scienze Motorie (Educazione Motoria Preventiva e Adattata) presso l’Università degli Studi di Pavia nel 2011 con lode.
- Master in Attività Fisica Adattata conseguito nel 2012 (EdiAcademy Milano).
- Master in Posturologia clinica conseguito nel 2013 presso l’Università di Pisa. Terapista miofunzionale dal 2013 (formazione presso il Centro Terapia Miofunzionale del Dott. Antonio Ferrante, Nocera Inferiore, e presso il Policlinico di Monza).
- Libera professionista dal 2012
- Iscritta all’Unione Nazionale Chinesiologi dal 2012 con n. 12058 (secondo la Legge 4/2013)
- Lettera di incarico attività di docente presso l’Istituto Osteopatico SOMA (Milano) in materia di “Rieducazione miofunzionale e deglutizione” all’interno del modulo di “Elementi di clinica odontoiatrica-ortognatodonzia”
Dott.ssa Eva Galbiati
Psicologa
Si è laureta in Psicologia presso l’Università degli studi di Pavia nel 2016 (massima votazione) – tesi sperimentale (relatrice Prof.ssa Paola Palladino) “Apprendimento della lingua straniera e disturbi specifici dell’apprendimento – un training metacognitivo di potenziamento dell’inglese rivolto a bambini italiani con dislessia”; Tirocinio post-lauream presso Fondazione Istituto Neurologico C. Mondino (Pavia) presso l’ambulatorio di Neuropsichiatria Infantile (Tutor Dott.ssa Patrizia Bernasconi).
Ha conseguito un corso di perfezionamento in “Esperto in sostegno all’apprendimento: strumenti di valutazione ed intervento” (referente Prof.ssa Lecce Serena) presso l’Università di Pavia conseguito nel 2015 – tesi compilativa “Il disturbo della comprensione del testo”