Cosa fare se ho il sospetto che mio figlio/a sia dislessico?
A chi rivolgersi per avere una diagnosi?
Se si hanno dubbi che il proprio figlio abbia difficoltà di apprendimento è bene innanzitutto parlarne con il proprio pediatra.
Successivamente è necessario richiedere una valutazione specialistica rivolgendosi alla propria ASL di appartenenza (Servizio di Neuropsichiatria Infantile o Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile o di Neuropsicologia), oppure privatamente rivolgendosi solo ad equipe accreditate da ASL dalla propria regione.
E’ molto importante informarsi sui tempi necessari, non solo per avere una prima visita, ma soprattutto su quelli necessari ad avere una valutazione conclusiva da presentare a scuola in tempo utile in modo che possano essere presi i provvedimenti del caso.
Il Centro AbilMente è autorizzato alla certificazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento valida ai fini scolastici (ASL di Pavia – decreto n.336/Dgi del 19/12/2013).